
TARTUFO BIANCHETTO
Prezzo originale 76.00€ Risparmi il Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%Considerato il fratello minore del tartufo bianco, il Tartufo Bianchetto (Tuber albidum Pico) viene denominato con diversi termini comuni (bianchetto, marzuolo, tartufo di pineta) a seconda del colore, dell’epoca di maturazione e dell’habitat di sviluppo.
CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
Il Tartufo Bianchetto, conosciuto anche come marzuolo, si raccoglie da Gennaio ad Aprile. Il suo profumo è spiccatamente agliaceo, intenso e alle volte sfacciato. È ottimo utilizzato sotto forma di crema o come ripieno per la pasta fresca.
Considerato il fratello minore del tartufo bianco, il Tartufo Bianchetto (Tuber albidum Pico) viene denominato con diversi termini comuni (bianchetto, marzuolo, tartufo di pineta) a seconda del colore, dell’epoca di maturazione e dell’habitat di sviluppo.
STAGIONALITÀ
L’epoca di maturazione va da Gennaio ad Aprile. Il carpoforo è di piccole-medie dimensioni che variano da quelle di un pisello a quelle di un’albicocca.
PROFUMAZIONE
Ha un gusto intenso e un po’ sfacciato, dai sentori olfattivi spiccatamente agliacei.
* Il prezzo al kg del prodotto può variare in base alla disponibilità del periodo.
QUANTITÀ SUGGERITA
Per ogni singolo tartufo suggeriamo una grammatura “ad hoc” da utilizzare per ogni portata. Per il Tartufo Bianchetto consigliamo 6g di prodotto fresco per portata.
UTILIZZO
Il suo utilizzo ottimale è sotto forma di crema, nel burro o nel ripieno della pasta fresca. La sua fragranza intensa lo rende adatto ad accompagnare anche piatti più robusti rispetto a quelli suggeriti per il Tartufo Bianco, ai quali conferisce un guizzo di personalità.
SPEDIZIONE: QUALI TARTUFI RICEVO E COME LI RICEVO?
Ogni tartufo ha forme e caratteristiche organolettiche diverse. Per questo le immagini sono puramente indicative. Il tuo ordine sarà composto da tartufi di forma irregolare, in alcuni casi con piccole imperfezioni sulla parte esterna, tratti caratteristici e singolari di ogni pezzo. La grammatura di ogni tartufo può variare da 5g fino a 100g in base alla tipologia / quantità di tartufo scelto. La vostra spedizione sarà formata da diversi tartufi di vari pesi (da 5g a 100g) che andranno a formare la quantità desiderata.
COME LO RICEVO?
Il tartufo che avete acquistato viene confezionato nei nostri laboratori di Savigno, con la stessa cura di un gioiello: viene racchiuso in una speciale scatola, che a sua volta è inserita in una apposita confezione che preserva l’umidità e la freschezza del tartufo.
In questo modo, durante la spedizione il tartufo verrà mantenuto nelle condizioni ideali per mantenere intatte le sue proprietà. Il tartufo fresco ti sarà recapitato con una spedizione espressa nel minor tempo possibile.
COSA DEVO FARE QUANDO LO RICEVO?
Non appena riceverete il tartufo, riponetelo in frigorifero in un contenitore ermetico ben sigillato (vedi Conservazione del Tartufo). I tartufi vi saranno recapitati lavati. Data la delicatezza del prodotto, per conservarlo meglio saranno avvolti da una leggera sabbiatura. Prima di utilizzarli quindi, lavate sotto l'acqua corrente la quantità che andrete ad utilizzare. Fatelo asciugare per un'oretta. Il vostro tartufo sarà così pronto da grattare.
CONSIGLIO PER L'ACQUISTO
Per una spedizione ideale di questo pregiato prodotto, vi suggeriamo di acquistarlo entro le ore 12:00 del mercoledì. Questo ci permette con certezza di recapitarvi il prodotto nei tempi corretti e di assicurarvi la freschezza del tartufo grazie all'imballo studiato per mantenere la freschezza fino a 48h . Gli ordini pervenuti dopo le ore 12:00 del giovedì saranno spediti il lunedì successivo.
CONSERVAZIONE DEL TARTUFO
Selezioniamo per te il migliore tartufo in base alle tue esigenze. Ogni tartufo ha un periodo di maturazione, e grazie alla nostra esperienza pluriennale siamo abili a capire il migliore periodo per utilizzarlo sui piatti.
Inserisci nel campo dedicato una data indicativa nel quale vorrai degustare il prodotto fresco in modo da poterti fornire pezzi unici adatti alle tue necessità.
Per conservare al meglio il vostro tartufo potete avvolgerlo in un foglio di carta assorbente, dentro un contenitore ermetico, e conservarlo in frigorifero alla temperatura di circa 4 gradi, fino a 5 giorni da quando vi è stato recapitato.
L’utilizzo del riso come metodo di conservazione è inappropriato in quanto l’amido priva rapidamente il tartufo della sua umidità.